Lasik “SMILE”: il futuro per miopia ed astigmatismo miopico è qui

Per miopia ed astigmatismo, come anche per ipermetropia, la possibilità di trattamento mediante chirurgia laser ha goduto negli ultimi trent’anni di una evoluzione scientifica e tecnologica enorme.
La principale alternativa, ad oggi, è stata tra la tecnica PRK e quella Lasik, a cui, negli ultimi anni, si è aggiunta la tecnologia Femtolaser.
La tecnica PRK: la chirurgia di ablazione della superficie corneale con laser ad eccimeri, indicata per trattamenti a miopia ed astigmatismo di entità medie ed elevate. La tecnica Lasik: la chirurgia mediante esecuzione di flap corneale, indicata per miopie lievi e medie, astigmatismo ed ipermetropia media ed elevataLa tecnica Lasik Femtolaser: tecnica nella quale è un Laser a Femtosecondi ad eseguire il Flap Corneale dal quale accedere all’occhio sui cui intervenire in immediata successione con il laser ad eccimeri.
Oggi si rende disponibile, per alcuni interpreti, l’ultima evoluzione tecnologica, la “Lasik Smile” con possibilità di intervento “ad occhio chiuso” https://www.youtube.com/embed/oBykIJ_CAXU

Il trucco amico degli occhi
Fin dall’antichità gli occhi, considerati massima espressione dell’anima, sono stati valorizzati e ingranditi usando quelli…

Meglio gli occhiali o meglio la chirurgia?
Il mondo prima degli occhiali era molto meno a fuoco, passatemi il gioco di parole.

Come proteggere gli occhi stagione per stagione
Il tempo che passa peggiora la vista, è noto, ma questa volta vi parlo tempo…