Dal disagio alla chiarezza visiva

Immagina di essere un agricoltore, come il nostro paziente Luca, che ogni giorno affronta le sfide del lavoro all’aperto. Sole, vento, pioggia, polvere e animali fanno parte della sua routine quotidiana. Ora, aggiungi a questo un problema visivo significativo: miopia medio-elevata e astigmatismo in entrambi gli occhi. Questo era esattamente il caso di Luca.
Prima dell’intervento
Luca presentava i seguenti gradi di miopia e astigmatismo:
Occhio destro (OD): -5.50 diottrie di miopia e -2.50 di astigmatismo a 160 gradi
Occhio sinistro (OS): -5 diottrie di miopia e -1.75 di astigmatismo a 15 gradi
Vivere con un astigmatismo miopico elevato significa sperimentare una visione sfocata a tutte le distanze. Nel caso di Luca, i sintomi principali erano:
- Visione distorta e offuscata
- Difficoltà a mettere a fuoco da lontano
- Mal di testa frequenti a causa dello sforzo visivo
- Affaticamento oculare
- Visione distorta e offuscata
- Visione distorta e offuscata
Gli occhiali che Luca indossava erano sottocorretti, aggravando ulteriormente questi sintomi. Durante il lavoro nei campi, gli occhiali si appannavano per il caldo, scivolavano per il sudore, e si sporcavano facilmente con fango e polvere, compromettendo la sua sicurezza visiva.
L’intervento
Per risolvere questi problemi, ho optato per la tecnica ReLEx SMILE (Small Incision Lenticule Extraction), una procedura avanzata e minimamente invasiva per correggere la miopia e l’astigmatismo. Questo intervento presenta numerosi vantaggi:
- Incisione minima che riduce i tempi di guarigione
- Assenza di dolore e fastidi post-operatori
- Ritorno rapido alle normali attività quotidiane
Risultato finale
L’intervento è stato un successo. In meno di una settimana, Luca ha recuperato una vista di 10/10, ritornando il giorno dopo l’operazione a lavorare nei campi senza alcuna limitazione. Grazie alla tecnica ReLEx SMILE, Luca ora gode di una visione chiara e nitida, ed ha migliorato notevolmente la qualità della sua vita lavorativa e personale.
Le tecnologie disponibili in chirurgia refrattiva possono trasformare radicalmente la vita dei pazienti affetti da gravi problemi visivi. La storia di Luca è un esempio tangibile di come sia possibile superare le limitazioni visive e riprendere le proprie attività quotidiane con una vista perfetta.

Perché ho scelto la ReLEx SMILE
L’esperienza di un noto medico chirurgo oculista austriaco. Il dott. Martin Dirisamer, rinomato medico chirurgo…

ReLEx SMILE: un’opzione anche per gli astigmatici
In passato vi ho parlato della tecnica refrattiva ReLEx SMILE di recente introduzione che rappresenta…

Quando la ReLEx ti cambia la vita: la storia di Dorin
Spesso e volentieri la chirurgia refrattiva è considerata un trattamento di tipo elitario e quasi…