Una risposta affidabile
alla soluzione dei difetti visivi
Quando occhiali o lenti a contatto influiscono sulla qualità della vita o non sono più ben tollerati la chirurgia refrattiva rappresenta una risposta affidabile ed efficace alle necessità o ai desideri di correzione dei difetti visivi.
Affidarsi a mani esperte, capaci di usare tecnologie laser innovative e di ultima generazione, è la condizione indispensabile per raggiungere l’obiettivo di una vista senza imperfezioni ed eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto.
Tecniche di
chirurgia refrattiva
ReLEx SMILE
Rivoluzionaria tecnica laser di terza generazione indicata per miopia e astigmatismo miopico. 28 secondi per occhio con solo 2 gocce di anestetico.
FemtoLASIK
Tecnica laser di seconda generazione indicata per miopia ipermetropia ed astigmatismo. Personalizzabile, con veloce decorso post-operatorio e recupero visivo in 12-24 ore.
PRK
Tecnica laser di prima generazione indicata per miopia, astigmatismo, ipermetropia. Sicura e affidabile, ideale per pazienti con difetti visivi semplici.
Facorefrattiva
Tecnica chirurgica per miopia ed ipermetropia elevate, prevede la sostituzione del cristallino naturale con uno artificiale (lente intraoculare – IOL).
I Laser di 3° generazione
e l’avvento del VisuMax® Zeiss
Partiamo dalla fine, che è ogg il principio per molte persone con problemi di vista: il VisuMax® ZEISS rappresenta la vera rivoluzione nel campo della chirurgia refrattiva. Questo sistema all’avanguardia impiega la tecnologia laser a femtosecondi dalle prestazioni elevate e si caratterizza per la straordinaria precisione del taglio, per una velocità senza precedenti e per la non invasività. Il laser VisuMax® rappresenta la piattaforma ideale per le applicazioni terapeutiche e refrattive della chirurgia corneale, come la ReLEx SMILE, l’avanguardia nella correzione di miopia ed astigmatismo miopico.
I Laser ad eccimeri
di 1° e 2° generazione
I primi interventi di chirurgia refrattiva risalgono a circa 50 anni fa, ma solo negli ultimi 30 anni sono prevalse le tecniche che utilizzano laser ad eccimeri, di prima e seconda generazione. Sono strumenti estremamente sofisticati che emettono una radiazione ultravioletta capace di provocare l’evaporazione di sottilissimi strati di cornea senza danneggiare il tessuto sottostante e di variare con la massima precisione e sicurezza la curvatura corneale eliminando il difetto visivo.
Il passaggio dalla prima alla seconda generazione ha comportato ulteriori modifiche in termini di:
• miglioramento nella precisione dei fasci laser
• maggior delicatezza sulla superficie corneale, mantenuta perfettamente omogenea grazie all’introduzione della tecnica PTK utilizzata per la levigatura finale del trattamento
• rimozione di cicatrici corneali pre-esistenti.
• introduzione del sistema di sicurezza eye tracking, capace di seguire movimenti anche impercettibili dell’occhio durante l’operazione laser, entro i 3 millimetri, senza alcun rischio di decentramento.
Atleti operati
di difetti visivi
Numerosi sportivi professionisti, protagonisti della scena italiana ed internazionale, hanno scelto la professionalità e l’esperienza trentennale del Dr Appiotti per correggere il proprio disturbo visivo.
Prenota una visita
Il Dottor Appiotti opera nelle cliniche di eccellenza chirurgica Vista Vision di Milano e Verona. Se vuoi prenotare una visita per valutare la tua idoneità al trattamento laser del tuo disturbo visivo contatta il numero verde
800.669.700
Prenota via mail
Se preferisci usare il modulo di contatto, lasciandoci il tuo indirizzo di posta elettronica, ti risponderemo appena possibile.