Una visione chiara per Francesca

Nonostante una buona correzione visiva con gli occhiali e parzialmente con le lenti a contatto, utilizzate principalmente per lo sport e il tempo libero, Francesca, consulente legale di 36 anni, ha deciso di sottoporsi a un intervento chirurgico per risolvere diversi problemi e soddisfare un desiderio.
Prima dell’intervento
Francesca soffriva di miopia elevata con astigmatismo. La miopia è una condizione visiva in cui una persona ha difficoltà a vedere chiaramente gli oggetti distanti. Nella miopia elevata, questo problema è particolarmente marcato, il che significa che la persona può avere una visione molto sfocata anche a distanze relativamente brevi. L’astigmatismo, d’altra parte, è una condizione in cui la distorsione visiva é a tutte le distanze e quando associata ad un difetto come la miopia elevata amplifica il disagio e l’handicap è maggiore.
Quindi Francesca era sempre più in difficoltà alla guida, soprattutto durante la notte o in condizioni meteo avverse come pioggia, nebbia o durante i cambi di luce, come nelle gallerie o al crepuscolo. Inoltre, gli occhiali le davano una sensazione di limitazione del campo visivo sia per la visione da lontano che da vicino. L’uso delle lenti a contatto, che comunque non le garantivano una vista perfetta, ha alimentato il suo desiderio di vederci bene sempre, senza protesi di nessun tipo.
L’intervento
La correzione della miopia elevata associata ad astigmatismo può essere ottenuta tramite l’uso di occhiali, lenti a contatto o interventi chirurgici come il FemtoLASIK o la tecnica ReLEx SMILE, che modellano la forma della cornea per correggere entrambi i difetti visivi. Per risolvere i difetti refrattivi di Francesca, dopo aver studiato attentamente le caratteristiche dei suoi occhi abbiamo ritenuto che la tecnica ReLEx SMILE fosse l’abito su misura più calzante per il suo difetto.
Risultato finale
Dopo soli sette giorni dall’intervento Francesca ha riportato una visione di 11/10 in entrambi gli occhi, senza alcun fastidio. Ha immediatamente notato un enorme miglioramento visivo rispetto alle lenti a contatto, soprattutto durante la guida notturna.

La praticità nella vita quotidiana: la storia di Giuseppe
A volte la scelta di migliorare la propria vista non nasce da esigenze straordinarie, ma…

La passione per il nuoto pinnato: la storia di Erika
Erika C., 36 anni, è una commessa di Auronzo di Cadore con una grande passione…

La qualità e la professionalità non hanno prezzo: la storia di Nicolas
Questa è la storia di Nicolas T., un ragazzo di 23 anni e carpentiere di…