Il trucco amico degli occhi

Fin dall’antichità gli occhi, considerati massima espressione dell’anima, sono stati valorizzati e ingranditi usando quelli che, con una parola di cui spesso dimentichiamo il vero significato, chiamiamo trucchi.
Il più evidente, con la caratteristica forma allungata, è il trucco egiziano, realizzato in particolare con due materiali, l’udju, a base di malachite verde, e il khol, un minerale di piombo. Ancora oggi chiamiamo khol la matita nera che segue, netta o sfumata, il contorno occhi. Quello che molti non sanno è che i materiali usati per questi occhi erano pensati prima di tutto per curare e proteggere questo organo così sensibile. Come racconta il truccatore Rocco Ingria “applicavano il khol per scacciare le mosche, proteggere i loro occhi dal sole e, a causa delle qualità della galena di disinfettante, per prevenire e curare le malattie degli occhi.”
È per questo che ve ne parlo: come chirurgo oculista ci tengo particolarmente sia a proteggere i nostri preziosi occhi sia a non metterli in pericolo scegliendo cosmetici sbagliati o applicandoli male. Ho raccolto quindi un po’ di consigli che spero utili.
1. Scegli sempre cosmetici di qualità e se possibile anallergenici
2. Se hai gli occhi sensibili scegli i cosmetici pensati appositamente, ce ne sono tantissimi e di ottima qualità. Vale anche per il contorno occhi!
3. Struccati ogni sera, rimuovendo accuratamente ogni traccia di matita e mascara. (Questo è anche un segreto di bellezza).
4. Il mascara va applicato con attenzione, evitando il più possibile il contatto con l’occhio; idem per l’eyeliner. Se il contatto capita (e capita) tampona con acqua tiepida e, se possibile, evita il trucco per qualche ora
5. Scambiarsi i trucchi per gli occhi, anche a prescindere dal Covid, non è igienico. Vale sia per pennelli e spugnette sia per i cosmetici veri e propri, che spesso applichiamo con le dita.
6. Le ciglia finte sono molto belle ma possono danneggiare gli occhi, soprattutto se molto lunghe. Non ti chiedo di rinunciare, ma di scegliere con attenzione marca, modello e tempi di applicazione.
7. Idem per il piegaciglia: con cura, non sempre, facendo moltissima attenzione alla pulizia.
Sono sicuro che qualsiasi truccatore professionista ti direbbe le stesse cose, quindi non prenderle come una privazione: il trucco è bellissimo, può essere sanissimo, basta pensarci!

Il trucco amico degli occhi
Fin dall’antichità gli occhi, considerati massima espressione dell’anima, sono stati valorizzati e ingranditi usando quelli…

Meglio gli occhiali o meglio la chirurgia?
Il mondo prima degli occhiali era molto meno a fuoco, passatemi il gioco di parole.

Come proteggere gli occhi stagione per stagione
Il tempo che passa peggiora la vista, è noto, ma questa volta vi parlo tempo…