La praticità nella vita quotidiana: la storia di Giuseppe

A volte  la scelta di migliorare la propria vista non nasce da esigenze straordinarie, ma dalla volontà di semplificare la vita di tutti i giorni.

Prima dell’intervento

Giuseppe T., 36 anni, è una persona comune con una vita ricca di piccole grandi attività quotidiane: passare del tempo con i figli, fare sport, godersi una giornata al mare, in montagna o al parco.

Per Giuseppe, però, la presenza costante degli occhiali rappresentava un ostacolo. Non aveva mai utilizzato le lenti a contatto, trovandole scomode e difficili da indossare. Tuttavia, con una miopia superiore a 3 diottrie e 1 di astigmatismo, gli occhiali erano indispensabili per svolgere qualsiasi attività, sul lavoro e durante il tempo libero. 

La decisione di sottoporsi alla chirurgia refrattiva è maturata nel tempo. Qualche anno prima avevo operato il fratello di Giuseppe, che aveva un difetto visivo simile, con ottimi risultati. Le esperienze positive della sua cerchia familiare e di amici operati brillantemente, unite ai risparmi messi da parte, hanno spinto Giuseppe a fare il passo decisivo verso una vista libera e naturale.

L’intervento

Dopo una valutazione accurata, abbiamo scelto di procedere con la tecnica FemtoLASIK, una soluzione rapida, sicura ed efficace per la correzione dei difetti visivi. L’intervento è stato eseguito in pochi minuti, senza dolore e con un recupero visivo pressoché immediato.

Giuseppe ha ottenuto una vista naturale di 15/10 già il giorno successivo all’intervento, un risultato straordinario che gli ha permesso di sperimentare subito la differenza tra vedere attraverso una lente e vedere con i propri occhi.

Risultato finale

Per Giuseppe, il cambiamento è stato radicale. La sensazione di libertà visiva ha trasformato ogni gesto quotidiano in un’esperienza più semplice e piacevole. Che sia una partita a calcio con i figli, una passeggiata al parco o un tuffo al mare, ogni momento è vissuto con leggerezza e spontaneità, senza più il peso delle protesi visive.

Questa storia dimostra che non servono motivazioni eccezionali per decidere di migliorare la propria vista. A volte, la scelta nasce semplicemente dal desiderio di vivere meglio, con più praticità e libertà, ogni singolo giorno.

Articoli correlati
Prenota una visita Il Dottor Appiotti opera nelle cliniche di eccellenza chirurgica Vista Vision di Milano e Verona. Se vuoi prenotare una visita per valutare la tua idoneità al trattamento laser del tuo disturbo visivo contatta il numero verde

    Utilizza il modulo di contatto, lasciandoci i tuoi contatti, ti risponderemo appena possibile.

    Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy presente sul sito ed autorizzo inoltre il trattamento dei miei dati personali secondo la Sezione 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 art. 13 del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (EU) 679/16 (GDPR).